Anolini parmigiani con stracotto freschi (5 porzioni) 1kg
€48,00
Prodotto fresco, pastorizzato, confezionato in atmosfera protettiva
Ingredienti: pasta all’uovo, carne bovino e suino, Parmigiano Reggiano, pane grattato, noce moscata, cipolla, carote, sedano, olio extravergine di oliva, sale, burro, farina di grano tenero, uova fresche.
Preparazione: portare il brodo ad ebollizione, mettere gli anolini e fare bollire per circa 4 minuti
Scadenza: 10 giorni dalla produzione, se avete necessità, potete congelare il prodotto appena vi viene consegnato.
Vendita online anolini e prezzo al kg
Gli anolini (chiamati anche cappelletti) sono uno dei piatti più iconici della cucina tipica di Parma, perfetti per chi desidera portare in tavola un primo autentico della tradizione. Gli anolini di Parma sono disponibili in vendita online sul sito della gastronomia Orlandini: per garantirne freschezza e qualità, vengono confezionati in atmosfera protettiva
Il prezzo al kg degli anolini di Parma è di 48 €, un valore che rispecchia la lavorazione della pasta fresca artigianale, il ripieno preparato con stracotto di manzo e la cura nella selezione delle materie prime.
Gli anolini di Parma con stracotto sono ideali per pranzi, cene speciali e eventi con il Natale, così come per chi vuole gustare un piatto tipico ogni volta che lo desidera.
Ricetta classica di Parma: come vengono preparati gli anolini
Gli anolini derivano dalla tradizione contadina e si basano su un ripieno di carne (i nostri contengono anche carne di maiale) insaporito con aromi, Parmigiano e brodo di carne tradizionale. La sfoglia, ottenuta da pasta all’uovo fatta a mano, racchiude il tipico cuore morbido degli anolini parmigiani, rendendoli uno dei più amati formati di pasta ripiena emiliana.
La realizzazione dello stracotto di manzo, cucinato lentamente con verdure e aromi, dà agli anolini il gusto inconfondibile che da generazioni rappresenta la tavola parmigiana.
Per esaltarli al meglio, il nostro brodo di carne è l’abbinamento ideale, pronto da scaldare e perfetto per ottenere un risultato impeccabile.
Anolini in brodo e altri abbinamenti
Gli anolini in brodo rappresentano la versione più tradizionale, ma possono essere serviti anche con burro e Parmigiano, oppure con un leggero ragù. In alcune famiglie si aggiunge un bicchiere di lambrusco al brodo per una variante dal profilo aromatico più deciso.
Per un condimento ricco, puoi utilizzare il parmigiano reggiano 30 mesi da grattugiare, che valorizza perfettamente il sapore della pasta ripiena.
Se ami i primi piatti della tradizione parmigiana, scopri anche i tortelli di erbetta e ricotta, un’altra specialità tipica emiliana molto apprezzata.
Description
Anolini con sfoglia all uovo con ripieno di carne e Parmigiano Reggiano, i classici della tradizione parmigiana.


English
Deutsch
Español
Français










